
E’ di pochi giorni fa la notizia che anche la fiera Drinktec di Monaco – che avrebbe dovuto svolgersi a settembre 2021 – viene rimandata di un anno. E’ una fiera con un respiro internazionale che si svolge ogni 4 …
E’ di pochi giorni fa la notizia che anche la fiera Drinktec di Monaco – che avrebbe dovuto svolgersi a settembre 2021 – viene rimandata di un anno. E’ una fiera con un respiro internazionale che si svolge ogni 4 …
Più passa il tempo e più mi rendo conto che fare formazione è fondamentale anche per il mio lavoro. Soprattutto di questi tempi. In questi giorni ho preparato le mie prossime lezioni di marketing in Diskos e mi ero illuso …
Quest’anno ho iniziato a collaborare con alcune aziende che hanno scelto di passare dalla produzione di un semilavorato ad un prodotto proprio, un prodotto finito. La situazione più frequente è quella di chi prima produceva un componente, e adesso ha …
Sono passati 10 anni da quando ho iniziato a fare il Temporary Export Manager (TEM) e consulenze sui temi dell’export. L’Italia usciva dalla crisi del 2008 e l’export era (ed è ancora) l’unica strada per ridare slancio alle vendite. L’idea …
In questi giorni si fa un gran parlare di smart-working, di digital marketing e ora anche di digital export management: è questo il futuro che ci aspetta ? O – come spesso capita – c’è chi cavalca il momento per …
Una sintesi dell’intervista che Roldano Radaelli mi ha fatto per conto dell’ Unione Artigiani della Provincia di Milano Monza e Brianza il 9 giugno 2020. La versione integrale la trovi sulla pagina Facebook dell’Unione Artigiani https://bit.ly/3dTbn7M
L’export viaggia online è il titolo di un percorso formativo organizzato da Punto Confindustria che inizierà il 24 giugno. Sono relatore insieme alla collega Claudia Zarabara. Sono da sempre sostenitore dell’importanza di avere dei mercati prioritari su cui puntare. Ho …
Il coronavirus ci ha costretto ad una lunga quarantena. Un cambio di abitudini repentino, per niente facile da accettare. “Di punto in bianco le nostre abitudini ordinarie sono diventate meravigliose e straordinarie. Buffo che il normale diventi straordinario” (Ilaria Capua). …
Il coronavirus ci ha costretto dall’oggi al domani allo smart-working. I nostri uffici si sono trasferiti nelle nostre case, facendoci scoprire che molte delle nostre attività quotidiane possono essere svolte da qui. Videochiamate, meeting online, lezioni scolastiche e webinar. Io …
La pausa forzata che stiamo vivendo in queste settimane di quarantena, può essere un’occasione per fare il check-up delle nostre strategie export e ripartire con il piede giusto. Spesso non c’è il tempo per fare il punto su questi temi: …